
Skincare in aereo: cosa usare prima, durante e dopo un volo
Share
Volare è un’esperienza emozionante, ma anche una delle più stressanti per la nostra pelle. Cambi di altitudine, aria secca, stress, jet lag: tutto contribuisce a lasciare il viso spento, disidratato e affaticato. Ma con la giusta routine, bastano pochi gesti per arrivare a destinazione con una pelle fresca e luminosa.
Se stai per partire, ecco come impostare una skincare da viaggio pratica ed efficace — perfetta anche con il 3 STEP TRAVEL SET: formati mini, risultati maxi.
Prima del volo: prepara la pelle
La preparazione è fondamentale. Prima di salire a bordo, è importante partire da una buona skincare, che rimuova impurità, smog e residui di make-up.
-
Step 1:
Detergi il viso con un detergente delicato, come AQUA 2.0 perfetto anche per chi ha gli occhi sensibili. Lascia la pelle pulita e pronta a ricevere i trattamenti successivi, senza seccarla.
-
Step 2:
Applica poche gocce di un siero illuminante per creare una barriera antiossidante contro lo stress causato dalla cabina pressurizzata e dalla mancanza di umidità. Un’ottima opzione dalla texture leggera, perfetta per le giornate afose è RE.LIGHT. Il suo effetto glow istantaneo aiuta a contrastare il grigiore tipico delle ore di volo.
-
Step 3:
Anche se sei in aereo, la protezione solare resta importante, soprattutto se viaggi di giorno. I raggi UVA passano attraverso i finestrini e possono contribuire al fotoinvecchiamento. DAILY.SUN SPF50 offre alta protezione, idratazione e una texture leggera.
Durante il volo: mantieni l’idratazione
L’aria in cabina è estremamente secca, con tassi di umidità che possono scendere sotto il 20%. Questo porta la pelle a disidratarsi rapidamente, soprattutto se il volo è lungo.
Se il volo è breve, la routine pre-imbarco può bastare. Se invece dovrai affrontare un viaggio di oltre sei ore sarà importante reidratare la pelle, ma senza complicazioni. Evita di toccarti il viso con le mani (soprattutto in volo!) e punta su prodotti pratici e igienici, che non richiedono le dita.
Un buon contorno occhi idratante contribuirà ad un effetto decongestionante e idratante immediato — ottimo per contrastare gonfiore e occhiaie da jet lag. EYE.LIGHT è perfetto da usare in volo: si applica direttamente sul viso senza toccare nulla.
Oltre al contorno occhi, le labbra sono le prime a seccarsi durante un volo. Riapplicare un burrocacao è fondamentale per non arrivare a destinazione con le labbra secche. LIP.UP è un balsamo rimpolpante e super idratante, che si applica facilmente e dona comfort istantaneo. Un piccolo gesto che puoi ripetere più volte durante il viaggio.
Dopo l’atterraggio: rinfresca e riequilibra
Appena atterrati, è il momento di rilanciare l’idratazione e ripristinare il film idrolipidico cutaneo. Puoi detergere la pelle per eliminare impurità e sebo. Se ti esponi al sole appena arrivata, non dimenticare di riapplicare una crema viso con protezione solare, come DAILY.SUN SPF50.